La 
    Madonnina, restauro terminato?
    (19 ottobre 2005)
Ricevo dal gruppo spontaneo "Il Ponte" e pubblico:
Sul sito 
    internet del Comune, Bra 
    Notizie postato Domenica 18 settembre alle 15.00 da Urp riguardante la 
    presentazione del dvd "Pollenzo-Un borgo a vita nuova", si legge 
    testualmente: "E' stata così riportata al suo originario splendore 
    la chiesa della Madonnina, ora centro di documentazione" 
    Ci permettiamo invece di segnalare l'assoluta inesattezza della notizia. I 
    restauri della chiesa sono stati da mesi sospesi; la facciata, come da foto 
    allegata, è per metà completamente scrostata e numerose macchie 
    di umidità la stanno aggredendo; il piccolo piazzale antistante versa 
    in stato di totale abbandono. All'interno della chiesa, al quale non si può 
    accedere, non è ospitato alcun centro di documentazione. 
    A proposito di "splendore di restauri", segnaliamo inoltre una visita 
    alla nuova illuminazione di piazza e vie del centro del paese. I lavori sono 
    stati ultimati ormai da più di un anno, ma, oltre alla nuova illuminazione, 
    è ancora del tutto presente quella vecchia e una selva di fili attraversano 
    piazza e vie dando un senso di degrado notevole. Il fatto inquietante è 
    che, la sera, sono accese da ben più di un anno, sia la nuova che la 
    vecchia illuminazione.
    Si richiede pertanto maggiore correttezza nella divulgazione di notizie che, 
    in questo caso, non corrispondono assolutamente alla realtà. 
  
Gruppo spontaneo 
    "Il Ponte"