Meeting 
    Bentley d'ogni epoca a Pollenzo
    (26 febbraio 2005) 
  
|  |  | 
|  | |
Erano oltre una ventina 
    le Bentley e Rolls-Royce storiche riunitesi 
    a Pollenzo, in Piemonte, per il primo meeting organizzato in sinergia da 
    Bentley Milano, distributore esclusivo di Bentley Motors per l'Italia settentrionale, 
    e dal Bentley & Rolls-Royce owners Club con sede ad Asti. 
    Durante l'evento, che si è concentrato presso il ristorante-hotel La 
    Corte Albertina e la piazza antistante, il Direttore 
    di Bentley Milano, Luca 
    Garavaglia, ha salutato in maniera estremamente positiva questa prima 
    presa di contatto tra gli appassionati di vetture Bentley (e Rolls-Royce) 
    e la sua struttura, che dispone di un'officina particolarmente attrezzata 
    - diretta da Venanzio Prina - a Milano, dove è possibile riparare meccanica 
    e carrozzeria, effettuare i tagliandi, le riparazioni e l'assistenza ufficiale 
    alle vetture prodotte nella gloriosa sede di Bentley Motors a Crewe (nei pressi 
    di Manchester, in Inghilterra). Bentley S3, Turbo e S1 Park Ward, Rolls-Royce 
    Silver Wraith II, Camargue e Corniche Cabriolet: a Pollenzo era in mostra 
    un buon numero di capolavori della storica fabbrica britannica.
Garavaglia, insieme alla 
    responsabile marketing di Bentley Milano, Paola Secchiaroli, 
    ha pure presentato le due vetture che allo stato attuale 
    costituiscono la spina dorsale dell'offerta di Bentley Motors in Italia - 
    il coupé Continental GT (in listino a 180'000 €) e la raffinata 
    quanto 
    esclusiva e inimitabile limousine Arnage R - il cui prezzo supera il mezzo 
    miliardo di vecchie lire. Vetture da sogno realizzate con cura artigianale, 
    le Bentley sono state molto apprezzate in Italia, tanto da venderne un'ottantina 
    abbondante sull'arco del 2004.
Dal canto suo, il Presidente 
    del sodalizio Vittorio Graziotti si è detto entusiasta sia per 
    la scelta della "location" davanti alla sede di quella 
    che ha assunto fama diffusa come "Università del Gusto", 
    sia pure per l'ottima riuscita dell'evento iniziale che costituisce il primo 
    passo verso 
    una maggiore collaborazione tra gli appassionati cultori di Bentley e Rolls-Royce 
    storiche e Bentley Milano, in attesa di sviluppare ulteriori 
    attività in sinergia. 
     
Enrico Campioni
    Bentley Motors