Residenza
per disabili nella casa canonica
(3 febbraio 2004)
La
sera del 3 febbraio 2004 si è svolta presso l'oratorio della parrocchia
S. Vittore Martire una riunione per discutere circa la possibilità di realizzare
nei locali della casa canonica una residenza per disabili.
Il progetto, sostenuto dalla cooperativa "H Insieme", consiste nella ristrutturazione
del primo piano da destinarsi a centro diurno e notturno per ospitare una
comunità
di portatori
di handicap
fisici.
La Cooperativa "H Insieme", rappresentata dal Sig. Bianco,
ha presentato nell'ambito
della serata la propria attività, illustrando l'impegno verso i disabili
che ormai porta avanti principalmente nella città di Alba da oltre trent'anni
e spiegando ai presenti le motivazioni che hanno spinto a considerare
la possibile realizzazione del centro nella casa canonica.
Alla riunione si è giunti dopo che i responsabili di "H Insieme" hanno verificato
in loco con il parroco e alcuni membi del consiglio i locali ed è stato espresso
parere positivo dalla Curia di Alba; quindi è stato incaricato lo Studio Tecnico
Edile Sasso e Allocco di Santa Vittorio d'Alba per redigere un progetto di
massima rispettando le necessità dei disabili e i vincoli attuali della struttura.
Tale progetto prevede di ospitare 8 persone più un operatore della cooperativa;
pertanto le stanze del primo piano verranno dotate di bagni opportuni. Inoltre
verrà realizzato un ascensore esterno.
L'onere dell'intervento ricadrà unicamente sulla cooperativa; inoltre i locali
dell'oratorio rimarranno a disposizione dei bambini per le varie attività (oratorio,
catechismo) e potranno essere anche utilizzati dagli ospiti della residenza.
Nel contempo si è discusso circa la possibilità di realizzare al piano terreno
un piccolo alloggio per un sacerdote e di rifare il pavimento al salone dell'oratorio
insieme all'impianto del riscaldamento (che comunque rimarebbe separato da
quello del primo piano): queste pese sarebbero però a carico della parrocchia.
La riunione,
presieduta da Don Agostino, si è prefissata lo scopo di illustrare alla popolazione
pollentina tale progetto per farne chiarezza; si procederà, a data da definirsi,
ad una nuova assemblea in cui si sarà chiamati ad esprimere il proprio parere
sulla realizzazione del progetto.
La casa canonica e la chiesa visti da Via Carlo Alberto