Il
Ministero dell'Accolitato conferito a Gianfranco Lusso
(Domenica 21 marzo - ore 10 - Chiesa di San Vittore Martire)
La Comunità
di Pollenzo e non solo, è chiamata Domenica 21 marzo a vivere un altro
momento di solennità e di preghiera.
Infatti, come nel dicembre scorso in occasione del mio conferimento a "Ministro
Istituito del Lettorato": il nostro vescovo mons. Dho "Pastore della
Chiesa Albere" tornerà nuovamente a presenziare la Liturgia Eucaristica
delle ore 10:00 dove mi conferirà il "Ministero Istituito
dell'Accolitato".
Il termine accolito deriva dal greco. La forma verbale corrispondente significa:
"andare dietro, seguire, accompagnare". Nel linguaggio del Nuovo
Testamento essa riveste il senso vasto e profondo di sequela di Gesù.
L'accolito fino a pochi anni fa era il grado maggiore degli "ordini minori".
Il ministero dell'accolito, una volta ministero autonomo e permanente,
era diventato nel corso del tempo una tappa verso l'ordinazione diagonale
e sacerdotale (ancora oggi, di fatto è così). Tuttavia, questo
ministero essendo un ministero laicale come lo è il lettorato può
essere conferito a laici che non necessariamente aspirano all'ordine sacro.
Nella lettera apostolica "Ministeria quaedam" leggiamo: "L'accolito
è istituito per aiutare il diacono e per fare da ministro al sacerdote.
E' dunque suo compito curare il servizio dell'altare, aiutare il diacono e
il sacerdote nelle azioni liturgiche, specialmente nella celebrazione della
Santa Messa; inoltre distribuire come ministro straordinario la Santa Comunione
( i ministri straordinari della comunione che noi vediamo nelle nostre chiese
distribuire la santa comunione nella messa hanno questo incarico per un tempo
determinato che varia da un anno a tre anni; mentre per l'Accolito questo
mandato lo ha per sempre).
Il rito consiste nella consegna
della patena con il pane o del calice con il vino da consacrare, mentre il
vescovo pronuncia le parole: "Ricevi il vassoio con il pane (il calice
con il vino) per la celebrazione dell'Eucarestia, e la tua vita sia degna
del servizio alla mensa del Signore e della Chiesa".
Nella preghiera di benedizione
sui candidati imploriamo: "Benedici quei tuoi figli al ministero di accoliti.
Fa che, assidui nel servizio dell'altare, distribuiscano fedelmente il pane
della vita".
Con queste parole ove è contenuta una breve descrizione del "Ministero
Istituito dell'Accolito" vi do appuntamento domenica 21 alle ore 10,00
nella Chiesa Parrocchiale di San Vittore Martire in Pollenzo a pregare con
me e per me assieme al nostro Vescovo il Signore, affinché illumini
il mio cammino di fede in vista dell'appuntamento finale che sarà il
Ministero Ordinato del Diaconato.
Gianfranco Lusso