Il
ministero del Lettorato conferito a Gianfranco Lusso da Mons. Dho
(Domenica 14 dicembre - Chiesa di San Vittore Martire)
Domenica 14
dicembre nella bellissima chiesa di San Vittore, a Pollenzo, il vescovo
di Alba, Mons. Sebastiano Dho, mi ha conferito il "ministero
del Lettorato". E' un evento storico per questa comunità,
in quanto è la prima volta che la carica viene conferita ad un laico
in formazione per il ministero ordinato quale il Diaconato permanente.
E' il primo dei ministeri istituiti (l'altro è l'Accolitato) che si
incotra strada facendo per raggiungere i cosidetti ministeri ordinati: Diaconato,
Presbiterato (sacerdozio), Episcopato (vescovo).
A chi non è capitato, entrando in una chiesa per partecipare all'Eucarestia,
di non sentirsi minimamente sfiorato dal messaggio biblico che veniva proclamato?
Una Parola che non riesce a fare presa su chi è assillato dai problemi
dell'esistenza quotidiana è destinata a non lasciare alcun segno. E'
come se non fosse stata proclamata ma soltanto "letta", e male.
Ebbene il ministero del "Lettore" è un servizio da prendere
seriamente. Per questo il Lettore non deve solo leggere, ma capire a fondo
la parola di Dio per poterla proclamare e soprattutto la deve mettere in pratica
nella vita.
La funzione del Lettore, come quella di tutti gli altri ministeri della Parola
di Dio, è richiesta dalla stessa realtà liturgica, perché
non si limitano a svolgere un servizio, ma costituiscono un preciso "segno
sacramentale", nel senso che "rappresentano un essenziale e significativa
mediazione fra Dio e il suo popolo" (Sc. 35, 4).
Il Lettore fa parte, nell'assemblea liturgica, degli "uffici particolari"
(introduzione al messale, 65 ss), vero "ministero liturgico". "Egli
è costituito per proclamare le letture della Sacra Scrittura, eccetto
il Vangelo; può anche proporre le intenzioni della preghiera universale
e, in mancanza del salmista, recitare il Salmo interlezionale".
Nella benedizione dei Lettori leggiamo: "Benedici questi tuoi figli eletti
al ministero di Lettore. Fa che nella meditazione assidua della tua Parola
ne siano intimamente illuminati per diventarne fedeli annuziatori ai loro
fratelli".
E nella consegna della Sacra Scrittura: "Trasmetti fedelmente la Parola
di Dio, perché germogli e fruttifichi nel cuore degli uomini".
Gianfranco Lusso
Gianfranco Lusso con il vescovo
di Alba Mons. Dho